PROGETTO “NON ESISTE UN PIANETA B”

rigenerazione ecologica

Si comunica che la nostra scuola ha aderito al progetto in Rete con il V Circ. “NON ESISTE UN PIANETA B” inserito nel percorso di Transizione ecologica promosso dal Ministero.
Il progetto prevede la realizzazione di azioni che favoriscono la prevenzione in materia di tutela e rigenerazione dell'ambiente e del territorio; si è pensato, pertanto, di riqualificare le pareti dei corridoi del secondo piano di via Falcone coinvolgendo tutti gli studenti e le studentesse delle classi che vi insistono, ad esclusione delle classi quinte.
L’obiettivo è quello di restituire un’identità agli spazi verticali legata ad un percorso storico-artistico che dal Rinascimento arriva fino ai nostri giorni e, unitamente, di rendere i ragazzi protagonisti consapevoli di un’azione di tutela e cura del bene comune in un percorso laboratoriale che implementerà le loro competenze di Ed. civica.
Al fine di organizzare le attività, che si svolgeranno nella settimana dal 27 febbraio al 3 marzo, gli alunni delle classi IIIG-IVB-IIE-IF e gli studenti:
- Ottavia Santangelo (IIIQ),
- Virginia Di Giovanni (IIIC),
- Chiara Marino (IVF),

- Noujoud Abdelghain, Di Lorenzo Valeria e Perri Giorgia (IIID),
- Maggio Noemi (IQ),
- D'Accursio Rachele (4L),
- Rallo Silvia, Figuccia Emanuela (3C),
- Kawter Ali (IIQ)
sono convocati, accompagnati dai docenti della IV ora, lunedì 13 febbraio alle ore 11.15 presso l’Aula Magna e gli alunni delle classi IIC-IVG-III I e IVL alle ore 11:45 dove ad attenderli ci saranno la Dirigente, prof.ssa Anna Maria Angileri, l’arch. A. Mauro, esperto, e il prof. G. Lamia, tutor del progetto.
Interverranno nel progetto anche le alunne Sophia Angileri (II I) e Chiara Di Giovanni (I I) le quali riceveranno informazioni dirette dal prof. Lamia.
Per evitare interferenze con la regolare attività didattica, la pausa didattica per le classi inserite in progetto slitterà alla settimana che va dal 27 febbraio al 3 marzo.
Le classi III I e IVL durante il periodo dedicato al progetto e per tutta la rimanente parte dell’anno scolastico rimarranno nelle aule ubicate al secondo piano; le classi VG e VD, invece, scenderanno al primo piano nelle aule precedentemente occupate dalla III I e dalla IVL.
Si precisa inoltre che, da mercoledì 22 febbraio 2023, la classe 5^G e la classe 5^D saranno ubicate al primo piano rispettivamente in aula n.12 e in aula n. 14 e le classi 4^L e 3^i saranno ubicate al secondo piano rispettivamente in aula n.22 e n. 27.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su “ACCETTO” acconsenti all’uso dei cookie Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione